Nostradamus
LA CASA NATALE DI NOSTRADAMUS
St-Rémy-de-Provence – Francia

In questa casa nacque il 14 Dicembre 1503 Michel de Nostredame. Era il primogenito dei figli del notaio Jeame de Nostredame e di Réyniere de Saint-Rémy, entrambi di origine ebrea. Suo bisnonno materno, proprietario di questa casa, fu medico e clavario (tesoriere) della Città.
Michel crebbe in una famiglia agiata e colta; durante le sua infanzia a Saint-Rémy-de-Provence ricevette una istruzione molto superiore a quella media, apprendendo specialmente le basi della matematica e dell’astronomia. Egli amava percorrere la campagna del circondario e restò tutta la vita affascinato dai paesaggi della Catena delle Alpille e segnato dalle “Antiques” (archi e mausoleo romano di Saint-Rémy) che egli evocò regolarmente nei suoi scritti. Dopo aver studiato nelle prestigiose Università di Avignone e di Montpellier, divenne un medico reputato, sperimentando, con qualche successo, rimedi contro la peste a base di semplici piante medicinali.
Si auto-soprannominò alla latina “Nostradamus” col significato letterale “diamo ciò che è nostro” col significante “trasmettiamo il nostro sapere”.
Nostradamus fu innanzitutto un umanista, scienziato, poeta, amico degli intellettuali.

Le sue “Profezie” redatte a partire dal 1555 a Salon-de-Provence, città in cui si era installato dopo le sue seconde nozze, gli conferirono una immensa rinomanza. Divenne il protetto della Regina Caterina de Medici che lo nominò nel 1564 “Medico ordinario del Re di Francia” e “Consigliere della Regina”.
Morì nel 1566 lasciando un’opera estremamente ricca, sia sul piano scientifico con i suoi trattati di medicina, sia letteraria con le sue “Profezie”.
Resta uno degli autori più letti nel mondo.

Dipinto per opera di suo figlio Cesar