- Il nuovo sito web de L’Ipotenusa e del Centro di Documentazione CDI
- Storia della rivista
- Augusto Comba – Co-fondatore della rivista L’ Ipotenusa
- Programma di lavoro e piano editoriale 2021
- Piero Boldrin: In Memoriam
- La nuova Collana di Libri de L’IPOTENUSA – Il primo: “I VIAGGI DI CIRO” di ANDREW RAMSAY
- 2021: la Nuova Serie de L’IPOTENUSA – Il layout della copertina
- Gran Loggia 2020 – Lo stand de L’Ipotenusa
- Notte (1738) dell’artista William Hogarth
- È disponibile il numero 62 de L’Ipotenusa
- 250 anni della Massoneria nel Pinerolese 1758 – 2008
- Quintino Sella (1827 –1884) Scienziato, Statista e Massone ?
- Il Capodanno Celtico è arrivato; Un Nuovo Ciclo sta Cominciando
- Mario Misul (1936 – 2020) – In Memoriam
- Lumen Vitae – Rivista massonica degli anni ‘950
- Logge Storiche del Settecento in Italia – Elenco cronologico
- Logge Storiche Piemontesi- Elenco cronologico dal 1745 al 1923
- Corso Orale di Massoneria Simbolica – di Henri Cauchois – Parigi 1863
- Democrazia e altro – Pensare senza corrimano – di Lino Sacchi
- Pinerolo: ritrovato il più antico tempio massonico
- 14 Dicembre: genetliaco di Michel Nostradamus, illustre personaggio del XVI secolo
- ONU – Nazioni Unite – Dichiarazione Universale dei diritti umani.
- Una coincidenza singolare: Grecia – Italia, 1881 – 1981
- AUGURI DAL CENTRO STUDI IPOTENUSA – Festività 2020 – 2021
- Reflections on 300 years of Freemasonry: Presentazione degli Atti
- Duecentoventiquattresimo Anniversario del Tricolore
- SQUADRA E COMPASSO – Notizie dal GOI a cura di Sergio Monticone – Primo Gran Sorvegliante.
- Massoni celebri. Ottantacinque anni fa passava all’Oriente Eterno il grande Kipling
- AMEDEO DI SAVOIA, DUCA D’AOSTA – UN ITALIANO SUL TRONO DI SPAGNA (1871-1873) di Aldo A. Mola
- Gran Loggia 2021 convocata a Rimini per il 9 e 10 Aprile
- Joseph-Marie de Maistre (Chambéry, 1º aprile 1753 – Torino, 26 febbraio 1821) – Bicentenario della morte
