“Scienza e Conoscenza”,
titolo della Gran Loggia che si terrà a Rimini
8 e 9 aprile 2022
“Scienza e Conoscenza” è il titolo scelto per la Gran Loggia 2022, che si terrà l’ 8 e 9 aprile, come di consueto, al Palacongressi di Rimini. Una due giorni di lavori rituali, ma anche densa di appuntamenti dedicati alla attualità e alla cultura, occasioni per riflettere alla luce della nostra storia sul presente, sui grandi cambiamenti di cui in questi anni di pandemia siamo stati protagonisti, ma soprattutto sul mondo che verrà. L’agenda è ancora in fieri. Ma ecco qualche anticipazione.
La Gran Loggia aprirà i battenti nella mattinata di venerdì con l’inaugurazione, a cura del Servizio Biblioteca del Grande Oriente, di una mostra che quest’anno sarà dedicata a Ernesto Nathan (5 ottobre 1845 – 9 aprile 1921), Gran Maestro del Goi per due volte, dal 1896 al 1903 e dal 1917 al 1919 e indimenticabile sindaco di Roma, carica che ricoprì dal 1907 al 1913. Nathan sarà anche al centro nel convegno che seguirà e nel corso del quale sarà presentato il volume di Fabio Martini ” Nathan e l’invenzione di Roma. Il sindaco che cambiò la città eterna “, al quale interverranno con l’autore i professori Gian Mario Cazzaniga e Fulvio Conti, il Gran Maestro Onorario Bernardino Fioravanti. Concluderà il Gran Maestro Stefano Bisi.
Saranno diversi i libri che verranno ospitati nel corso della rassegna Incontro con gli autori della Biblioteca del Vascello, nella Sala del Castello. A dare il via al round di appuntamenti il volume “Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” (Edizioni Perugia Libri), di cui è autore il Gran Maestro. Seguirà “La Massoneria nel Parlamento” (Morlacchi editore) di Luca Irwin Fragale, che analizza la presenza e l’azione dei deputati e dei senatori massoni nella prima parte del XX secolo, attraverso un minuzioso lavoro archivistico, affrontando dapprima i principali eventi politici dall’alba del Novecento fino al Fascismo, per poi immergersi in una profonda ed esauriente analisi del comportamento dei ben 267 parlamentari massoni in carica nei tre anni che corrono dall’insediamento del governo Mussolini fino al giorno della messa al bando delle associazioni, comprese (se non in primis) quelle massoniche: gli unici anni in cui Fascismo e Massoneria hanno convissuto necessariamente. Se non sotto lo stesso tetto, quantomeno negli stessi emicicli di Camera e Senato. Emanuela Locci, studiosa di Libera Muratoria nell’area mediterranea, sarà presente con il suo ultimo saggio “La massoneria in Turchia tra storia e relazioni internazionali” (Mimesis) mentre Elena Castelvincenti presenterà il libro “Le dame vaganti. Storie di fate streghe maghi eresie” (Biblioteca d’Orfeo), che contiene anche un prezioso fascicolo di 16 tavole illustrate.
Rivista di studi massonici
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.